Panorama dal sentiero ai piedi dello Stolemberg.

Ho avuto la grande fortuna di potermi avvicinare alla montagna fin da piccolino. Avevo 5 anni quando misi i primi sci ai piedi e il comprensorio del Monte Rosa era composto da pochissimi impianti. Da quel lontano 1976 non ho mai smesso e di cose ne sono cambiate tantissime. Gressoney Saint Jean (AO) è il luogo magico dove è nata e cresciuta questa enorme passione per la montagna. Una passione che sembra essere una droga. Il mio fisico ma soprattutto la mia mente, dopo qualche settimana che manco, ha la necessità di salire e di rigenerarsi. Inoltre in questa mia casetta ho un'infinità di ricordi. Un po' come se fosse un magico luogo dei sogni. Ricordi della mia infanzia, delle persone carissime che mi hanno permesso di fare tutto ciò. La bellezza di questo posto magico, come su tutte le montagne, è svegliarsi la mattina e capire che l'uomo è un'entità piccolissima rispetto l'immensità della natura ma, nonostante ciò, stiamo facendo di tutto per distruggerla.
Adoro l'inverno con il suo mantello bianco. Il freddo che entra nei polmoni ad ogni respiro. Adoro andare in fuoripista il giorno dopo che è nevicato. Immergermi nella neve soffice che brilla sotto i raggi del sole e scendere con quel ritmo danzante che ti permette di arrivare in fondo per poi voltarsi e vedere l'unica scia incisa in uno spazio immacolato. Una neve talmente soffice che, passando con gli sci, si alza e la senti entrare nel collo.
Adoro l'autunno. Inoltrato, verso la fine di ottobre. Quando i colori hanno sfumature che variano dal rosso al dorato. Salire per i sentieri e arrivare in quota dove, in alcuni posti, è già presente la neve e ammirare come tutto si sia già preparato per accettare l'inverno.
Adoro la primavera inoltrata. Quando la natura si risveglia dal lungo letargo invernale ed esplode in colori, profumi e suoni. Mi mette, invece, un velo di tristezza la fine dell'inverno e l'inizio della primavera. Lo scioglimento delle nevi fa riemergere tutto ciò che aveva nascosto e spesso non è il massimo.
Adoro l'estate. Beh il clima è unico ed è il periodo migliore per fare le mie escursioni.

 

 

La playlist di fianco è sempre aggiornata aggiungendo le escursioni che mano a mano vado a fare. Per vedere il contenuto basta cliccare sull'icona in alto a sinistra e un menù a tendina farà l'elenco dei contenuti. Nella descrizione di ogni video (occorre entrare sulla pagina di Youtube inerente all'escursione) c'è tutto l'itinerario con tempi di percorrenza, numeri di sentieri, dislivelli per la vetta, mappa. Nella playlist a fianco sono raggruppate tutte le escursioni fatte nella valle di Gressoney (AO). Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Potete farlo tramite mail oppure da messanger di facebook.

 
Visita il mio canale

 

Escursioni nella valle di Gressoney (essendo una playlist cliccare in alto a sinistra per il menù dei video)

 

Questa playlist continene video sugli sci fatti con la action cam. In continuo aggiornamento ma soltanto, per evidenti motivi, in inverno. Ovviamente mi trovo sulle piste del MonteRosaSki. Rispetto all'inizio della mia attività sportiva il comprensorio è diventato enorme. Circa 150km di piste e quattro valli collegate: Alagna Valsesia, Gressoney, Ayas e Champoluc.

 
Visita il mio canale

 

Sci invernale (essendo una playlist cliccare in alto a sinistra per il menù dei video)

 

 

La playlist di fianco è sempre aggiornata aggiungendo le escursioni che mano a mano vado a fare. Per vedere il contenuto basta cliccare sull'icona in alto a sinistra e un menù a tendina farà l'elenco dei contenuti. Nella descrizione di ogni video (occorre entrare sulla pagina di Youtube inerente all'escursione) c'è tutto l'itinerario con tempi di percorrenza, numeri di sentieri, dislivelli per la vetta, mappa. Nella playlist a fianco sono raggruppate tutte le escursioni fatte in giro per le montagne (non in valle di Gressoney) e colline. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Potete farlo tramite mail oppure da messanger di facebook.

 
Visita il mio canale

 

 

Escursioni varie (essendo una playlist cliccare in alto a sinistra per il menù dei video)

 

 

Questa foto risale al 1978 (7 anni) in compagnia dello zio Paolo. Colui che mi ha trasmesso l'amore per le montagne. Era la mia terza stagione sugli sci. Qui partiva il primo tronco della seggiovia di Staffal - Bettaforca.

Ricordo bellissimo durante l'attraversata del Monte Rosa. era, se non ricordo male, il 1983. Salita effettuata con l'elicottero fino ai piedi del Rifugio Regina Margherita, circa 4400m.